Allora prima di tutto i motori da modellismo vanno ad alcool metilico, non a surrogati vari (prova a pensare a come potrebbe andare il motore di un'auto se invece della benzina ci metti un solvente a base di benzina), occhio anche al tipo di alcool che comprate perche' di metilico ne esistono per vari utilizzi (ad esempio i solventi di solito sono impuri e hanno grosse quantita' di acqua).
Ora che avete la miscela dipende che minimo cercate, prima di tutto gli ASP sono motori di classe economica quindi non vi potete aspettare minimi da OS.
Per regolare il minimo dovete avere una apertura della ghigliottina di circa 0.5-1mm (cmq dovrebbe esserci scritto sul manuale), ora con il motore caldo e carburato bene al massimo lo metti al minimo e con una pinza stringi il tubetto della miscela, il motore si dovrebbe spegnere nel giro di un paio di secondi. Se ci mette di piu' significa che il minimo e' grasso (quindi chiudi) se ci mette di meno e' magro (apri). Fatto cio' ricontrolla che vada bene al massimo ed eventualmente ritocca lo spillo del massimo, quindi rimettilo al minimo e rifai la procedura.
Considera cmq che con il 20% di ricino e' difficile avere minimi molto bassi perche' tutto quell'olio tende ad imbrattare la candela.
__________________
Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso"
WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it
Il Portale del Modellismo in Italia
|