Flap1987, io la penso così:
Il Lama migliore è quello di scatola oppure...
va upgradato al limite fisico come quello di Torazza.
non ci sono forse mezze misure

Il discorso è che quello di torazza costa come un Mini Titan e non credo che abbia le stesse performances.
Rimane tuttavia l'aspetto modellistico: ieri sera son stato a casa di un espertissimo del forum, che mi ha spiegato tante di quelle cose e mi ha settato l'elicottero mio... ha trovato oltre ad un difetto grossolano anche tanti microdifetti, che messi assieme portavano a problemi !
Dovevi vedere come ci lavorava su !

Per ottimizzare qua e là è stato 5 ore ( !!!! ) a settarlo, con una minuziosità e una pazienza su ogni particolare che non avevo mai visto prima.
I risultati però si son visti a lavoro ultimato (tarda notte) : elicottero trasformato !
Ho capito che comunque metterci pazienza a fare anche le piccolissime cose, perderci tempo anche per quelle che son (o sembrano ! ) cavolate fa parte dell'aspetto modellistico e se vogliamo anche del divertimento.
E in tal senso, modello di elicottero a parte, l'upgrade di torazza a fini modellistici ha comunque un senso ecco (eccome se lo ha!). (il divertimento deve scaturire anche e soprattutto nel metterci le mani sopra ! il volo che ne consegue dopo è comunque una cosa fine a se stessa)
Poi , ripeto, io sul Lama non ci spenderei più di un euro per gli upgrade, ma son solo punti di visti