Discussione: P47d Top Flite
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 marzo 09, 13:29   #19 (permalink)  Top
M-SAX
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da picchiarello Visualizza messaggio
Ho ancora il tutto in cantiere,sto costruendo il 190D9,esteticamente mi piacciono,per il prezzo....tenendoli in mano mi paiono fatti bene,mi lascia un po dubbioso il fatto che non ci sono collarini o altre menate per il fissaggio alla gamba dell'attuatore,contavo di montarci,quelli consigliati Robart,senza contare i XXCentury hanno un costo che mi pare esagerato,anche in tempi di Euro forte sull'Us$
Il fatto è che il meccanismo è molto bello, è il come è realizzato che mi lascia dubbioso.
Occhio solo a una cosa: l'asse del carrello è fissato sul collarino dove c'è l'ingranaggio che imprime la rotazione (in alto). Se lo smonti, vedrai che i grani mordono sul tondo.. ORRORE!! Fai in modo che i grani mordano sul piatto perchè se per sfiga vieni giù malamente o con vento di traverso e la ruota si gira tu disfi il modello.
Io ho fatto così: ho allineato la ruota (a carrello giù) e ho puntato l'ingranaggio con un gano, poi con una punta da 2.5mm ho scavato la sede per l'alto grano, quindi l'ho avvitato e ho ripetuto l'operazione per il primo grano.

Sul costo è vero che i retrattili costano un botto, ma è una di quelle cose dove non è per niente saggio risparmiare, soprattutto a scapito della qualità.
Distruggere un modello costato un anno di amore e di fatiche per un carrello fragile mi turba non poco.

A proposito di carrelli, per il P40 che sto costruendo spenderò 500$ per i carrelli (Sierra Giant Scale).... dico 500$!!! Il portafogli piange ma almeno dormo la notte. I 615 che ho messo sul Corsair mi turbano un pò ed è il motivo per cui sto nicchiando a collaudarlo.
M-SAX non è collegato   Rispondi citando