Citazione:
Originalmente inviato da polpetta02 ciao sax un altra info...fino a che non ti scocci ne approfitto..per la costruzione sto usando solo colla vinilica, o sarebbe meglio l epoxy? ...mentre per la copertura hai utilizzato oracover? i carrelli che hai istallato sono ad aria compressa o con servo? a me piacerebbe farli con servo per il mivimento un po piu realistico |
Figurati
Per le colle ho fatto così:
§ colla alifatica (quella gialla) per "costruzione generale"
§ colla cellulosica (UHU-Hart) per "costruzione generale" dove avevo bisogno di una colla che facesse presa in fretta, tipo per incollare le pannellature.
§ epoxy 5 o epoxy 30 per tutti gli incollaggi "di forza". Io preferisco la 30, ci mette più tempo per fare presa.... non ho fretta.
La colla vinilica va molto bene, ma rimane gommosa ed è praticamente impossibile da carteggiare. La alifatica e la cellulosica invece si carteggiano molto bene.
Per la copertura ho usato modelspan (carta) e tendicarta. Sopra ci ho dato il fondo da carroziere, poi la vernice. Niente decals, tutto quello che vedi è verniciato.
I carrelli miei sono i Robart 615. NON COMPRARLI, SONO BARACCHE!! Per questo motivo sto rimandando a dismisura il collaudo...
La graupner fa un carrello ad aria che va molto bene, però devi averli già sotto mano quando costruisci l'ala.
Se vuoi un consiglio, prendili ad aria, il tutto sarà complessivamente molto più leggero. La velocità la puoi regolare anche coni carrelli ad aria (accattati la valvola rossa della Robart)
Prendi carrelli robusti!!
Buon lavoro!!