Citazione:
Originalmente inviato da jari81 ho smontato le ruote ecc e i cuscinetti sono ok. la meccanicaè apposto .. non pensavo neanche io .. invece.. |
Io oggi ho fatto un'uscita di prova con il max, le nuove ruote (che piano piano si stanno lisciando e la malattia sta passando

avevi ragione Van), le ventole, irapporti 17/68 (insomma la corona stock) e la frizione strinta al max (con batterie orion 8.4V 4500 mah)...
stranamente non si impenna neanche così

(io ancora sto mezzo, oltre a un cappottamento fulmineo dopo una sgassata mentre ero in piena retro, non l'ho visto alzarsi da terra)... sono sempre più convinto di non saper fare l'accoppiamento che con i nuovi pignoni si sente un rumore strano e non c'è il verso di metterli nella posizione giusta... dopo un pochino di corsa sento che la velocità cala nettamente, giro un paio di minuti e mi decido a fermarmi per controllare... svito la copertura e vedo che un pigno è scappato via... in pratica ho girato 2 minuti con un solo titan

mi avvicino e sento puzza di bruciato... non è che ho cotto il motore ?
Mi spiegate come funziona la frizione, non so cosa succede se si stringe troppo o il contrario... come faccio a vedere se è strinta troppo ?
Saluti... sono proprio negato nelle messe a punto