Citazione:
Originalmente inviato da pessottino ok...una domanda....ma se hai il punto di hovering al centro...non fai una curva lineare.....mi dici come hai la curva? |
Spero di non far inorridire qualcuno, io volo normalmente utilizzando questi parametri:
normal: (lo uso solo per decollo, hovering ed atterraggio e specialmente per capire l'eli)
gas 0%, 75%, 75%, 75%, 85% (la percentuale varia in funzione del modello, in genere metto i giri minimi per avere hovering senza superare i 5° di passo)
passo -2°, +4°, +7° (i gradi al centro sono quelli necessari a tenere l'eli in hovering fuori effetto suolo in calma di vento, non supero mai i +5°, al caso alzo la curva gas)
idle1:
gas 75%, 75%, 75%, 75%, 85% (vedi normal)
passo -4°, +4°, +10° (mi consente di scendere in caso di vento e sostenere l'eli nei looping)
idle2:
gas: 95%, 90%, 85%, 90%, 95% (non sapendo fare 3D non mi serve spingere il motore al massimo, prediligo volare qualche secondo in più e non stressare la meccanica/elettronica)
passo -8°, +4°, +12° (la uso se provo qualche manovra nuova (tutte) e voglio avere almeno la possibilità diprovare a togliere l'eli da situazioni "imbarazzanti").
Ultimamente sto cercando di abbinare alle varie fasi anche un opportuno setting di expo e dual-rate; il 250 volato in garage mi sta insegnando molto....
Addendum per Lanco: ho letto solo ora la tua risposta, quanto ho scritto sopra credo sia in sintonia con te, mi sa che diciamo le stesse cose, comunque ripeto che io sono un principiante autodidatta.