Citazione:
Originalmente inviato da Andrea_m Eliq ha deciso, a differenza di quanto si è sempre fatto sui modelli, di scegliere un rapporto unitario, come ha spiegato meglio strat90, e quindi l'uniball del piatto superiore è sulla stessa circonferenza di quello inferiore con i vantaggi già esposti. Questo però crea il fatto che il rinvio dei comandi non possono più essere sullo stesso piano ma su due piani diversi.
L'inclinazione di un asse su due piani crea uno spostamento (in questo caso di circa 5°) della fase fra il piatto superiore e quello inferiore è meglio se rivedi il disegno che ha allegato strat90 forse è più chiaro delle parole.
Qui io erroneamente pensavo che questo spostamento fosse "sfruttato" dal vision per variare le caratteristiche di volo, invece come hanno puntualizzato risulta ininfluente.
Spero di averti chiarito e se hai ancora dubbi scrivi, tanto io oggi sono qui e ora si è messo pure a piovere (forse l'ha tirata Carlo la pioggia)
Ciao |
Uno sfasamento di 5° non può essere del tutto ininfluente; se la precessione giroscopica è di 90° esatti (e questo è da verificare) quando si dà comando di rollio si dovrebbe ottenere un effetto indesiderato anche sull'asse del cabra. Poi siccome a pilotare siamo tutti delle pippe nessuno ci fa caso più di tanto.
Il rapporto 1 a 1 non penso che serva a qualcosa, l'inclinazione della flybar dipende anche dal resto del cinematismo.
L'unico vantaggio evidente di questo sistema è che il piatto ciclico costa molto meno.