Discussione: elyq no grazie!!
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 marzo 09, 06:57   #57 (permalink)  Top
ginopilotino
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
La cosa che non mi è chiara è la motivazione che spinge cotanto livore nelle risposte, ognuno di noi esprime la propria opinione nella totale libertà, ritengo giusto quindi che le eventuali questioni vengano dibattute e segnalate, ritengo inoltre sia corretto informare delle eventuali problematiche riscontrate in fase di montaggio di un modello, si è dibattuto sulla qualità delle viti del rex250, dei regolatori align che saltano col motore originale, e delle pecche di ogni altro modello, questo aiuta i modellisti a scegliere al meglio ed evitare futuri problemi, sopratutto impone uno standard qualitativo più alto alle case costruttrici. Non dimentichiamo che noi i modelli li paghiamo con i nostri soldi e tanto, lasciamo che siano i costruttori a difendere il proprio operato, non facciamoci paladini delle case costruttrici gratuitamente, è giusto pretendere il meglio e non abozzare per migliorare problematiche che non ci riguardano.
Se decido di comprare un Vision o qualsiasi modello, anche se costa relativamente poco, da lui mi devo aspettare che voli in totale sicureza, con materiali appropriati e testati, se poi cadendo si dovessere rompere non è un problema, i modelli sono fatti per volare e non piombare per terra, inoltre non mi va di sentirmi dire che con quello che costa cosa vuoi aspettarti??. E' fuori da ogni logica commerciale, non mi riferisco a nessun marchio, ma non occorre essere un ingegnere per capire che le plastiche, l'alluminio o le viterie impiegate sono di scarsa qualità, se in un campo di volo saltano 4 regolatori Align con motore originale poi mi sento dire dall'importatore che NON bisogna assolutamente programmarli o usare il governor, cosa tra l'altro non fatta, non serve Marconi a capire che probabilmente i regolatori sono scarsini; se avvitando una brugola con un caciavite di ottima qualità, questa mi si spana o la plastica fa la molla e la vite non tiene, non devo essere un chimico per asserire che probabilmente qualcosa non funziona.
Quindi ben vengano i tread dove si elencano i problemi riscontrati, saranno i produttori a metterci una pezza, oppure scrivono chiaramente sulla scatola ''materiale adatto ai soli periti chimici e meccanici, astenersi geometri, praticoni o elimodellisti senza idoneo titolo di studio''
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.

Ultima modifica di ginopilotino : 04 marzo 09 alle ore 07:02
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando