Gli Humbrol vanno diluiti parecchio e comunque dipende anche dall'aerografo che hai e dalla sezione dell'ugello. Io li diluisco abbastanza e come prova faccio cadere una goccia di vernice sulla parete interna del boccettino di vetro e vedo quanto velocemente scende. Comunque meglio più liquido che denso, al limite dai più mani.
Per la pulizia uso il solvente nitro o acquaragia e gli scovolini per la pulizia delle pipe.
C'è un mio modello, (Bristol Blenheim), nella galleria fotografica dipinto interamente con gli Humbrol ad aerografo perchè mi servivano i colori originali e non avevo voglia di farmeli fare con il tintometro. Ho usato 6 barattolini per tutto il modello con due mani.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |