Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 febbraio 09, 12:31   #19 (permalink)  Top
toratora72
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da Creative Visualizza messaggio
Quoto e dico la mia...
Io all'inizio della mia carriera con gli ely, preso forse da manie maniacali, tendevo a lubrificare tutto, un goccio d'olio qua, un po' di spray la ecc. credendo di fare del bene all'ely. Ora, invece, faccio l'opposto. Prima di montare gli uniball ci passo dentro un cotton-fiock imbevuto nell'alcool. Pulisco le sfere degli uniball sempre con alcool. Questo perché, secondo me, la polvere mischiata all'olio (quello che usavo per lubrificare all'inizio gli ely elettrici) fa più danni che non far lavorare gli uniball a secco. I cuscinetti, dicono, che addirittura il wd40 li rivoni. Essi ora non li tocco neanche più. Quando uno non va più, lo sostituisco e basta. Unica cosa che lubrifico tutt'ora sono le parti metallo con metallo come la sfera del piatto ciclico a contatto con l'albero e lo slider sull'alberino di coda.
Tutto qui.
Concordo,va lubrificato e pulito molto spesso lo slider e l'albero onde evitare che si usurino causa polvere impastata con l'olio.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando