Perfetto, è quello che pensavo. L F14 lo farò così, ma probabilmente userò due fogli da 3 mm, magari uno unico ripiegato, un po' come nell'arlechin.
ho visto diversi video di questo modello (f14) e mi sembra voli bene ... poi quello con le due ventoline .. corre pure bene ... ehhehehe.
C'è ne un'altro fi f14 in balsa però .. bellissimo da costruire ... sisisi il problema è che servirebbe un taglio laser ...
ciops
mel
Citazione:
Originally posted by Hannibal@26 ottobre 2005, 09:08 l'ala del mio f-18 è fatta con uno strato di depron da 6mm incollato ad uno da 3mm con un film di epossidica scaldata col phon in modo da spanderla al massimo e limitare il peso. Internamente c'è un tondino pieno in carbonio da 4mm, be e bu sono profilati in modo da abbozzare un profilo. Il risultato è un'ala molto molto rigida e resistente e ovviamente un po' più pesante di quella originale. Ma il mio scopo era quello di renderlo non un parkjet ma un modelletto decente capace di volare ad una discreta velocità senza rischiare di chiudere le ali in una virata a coltello. |