Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Non tradirò giammai l'OS conoscendone da decenni l'indiscussa supremazia qualitativa, se però mi accingessi ad entrare ora nel mondo dell'acrobazia e dei micromotori, un pensierino lo farei davvero: Thunder Tiger F-75S Four-Stroke Engine
E' la risposta (cinese?...) al nuovo 72 OS il cui costo (come sempre), seppur allineato all'immagine, è proibitivo.
Pesa poco meno dell'OS (già leggero), sulla carta (ma la cilindrata è di poco superiore...) ha potenza analoga, se "tutto il resto" (vibrazioni, affidabilità, durata, consumi ridotti, user- friendly, ecc. ecc.) fosse nella norma perchè, quando ancora non si è rimasti contagiati dalla real casa come il sottoscritto, non tentare? |
Aspettiamo fiduciosi in qualcuno che abbia fede nel marchio e voglia di provarlo, io posseggo un motore per hely della Thunder Tiger il TT 39 e posso dire che di buono c'è solo che consuma meno rispetto al pari classe OS 37, ma mi ha dato problemi a non finire, a cominciare dal carburatore sul quale sono dovuto intervenire modificando lo spillo del minimo, per avere temperature d'esercizio decenti, che non fossero prossime al grippaggio!
Nulla a che vedere con OS, che in quanto a prestazioni, affidabilità e qualità costruttiva è tutto un'altro mondo.