Un consiglio: con il simulatore simula un vero volo con lo stesso modello che userai dal vero..... fatti un piano di volo (cerchi, rettangoli, otto in pianta il tutto a quota costante) , usa direzionale ed alettoni insieme, visto che li hai, e non solo gli uni o l'altro (non è difficile basta andare con entrambe i pollici dalla stessa parte...).
Ci vuole un poco di disciplina e determinazione, fare mille volte la stessa manovra finchè non riesce come dici tu e dove dici tu.
E'assolutamente importante effettuare ogni volta i controlli prevolo (bilanciamento, movimenti parti mobili, motore) e assicurarsi che il modello sia in perfetto stato, che le batterie siano bloccate al posto giusto ecc..
Ciao
Francesco
__________________
.
Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
|