Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin
Stick a 0 -2/-3 gradi Stick ad 1/4 -1
Stick al centro 0 gradi Stick a 3/4 +7
Stick al massimo +11 gradi
I punti intermedi (quelli in rosso) puoi anche cambiarli di un pò a tuo piacimento
Luigi |
posizionare il passo 0 con lo stick a 50% in normal mi sembra davvero troppo "dura" come soluzione.
per poter garantire un comportamento non eccessivamente brusco con risposte cattive anche un solo click di stick io lascio un po' di passo a 50% Throttle ... ho pubblicato le mie curve un po' di pagine indietro.
Pre la questione motore:
I motori elettrici brushless
NON VANNO IN FUORI GIRI in quanto la massima velocità teorica corrisponde alla frequenza di alimentazione moltiplicata per il coefficiente di spire ... a quella velocità il motore ha assorbimento nullo e potenza nulla (è una condizione puramente teorica) in quanto un po' di velocità la perdono sempre e comunque per le resistenze interne.
Naturalmente maggiore è la velocità e maggiormente soffrono le parti in rotazione "rotore, cuscinetti, etc..." per cui bisogna cmq evitare di far salire "troppo" di giri il motore.
Le scottature in realtà sono generate da condizioni opposte a quella del "fuorigiri" cioè a elevati voltaggi e frequenze e motore a bassi giri (eccesso di carico) in questo caso l'efficienza si abbassa e la percentuale di potenza elettrica che diventa calore è maggiore (bassa efficienza).
Le scottature si verificano di solito quando la velocità di risposta al comando è impostata troppo alta per cui il motore non riesce a salire di giri seguendo lo stick e si scotta. I motori non si scottano quando girano a vuoto.
ultima cosa: l'efficienza di un motore è legata direttamente ma non proporzionalmente al rapporto fra giri teorici e giri effettivi cioè se il motore "scarico" dovrebbe girare a 20000giri e sotto carico gira a 19000 sarà più efficiente di se gira a 18000giri anche se a 18000 svilupperà una coppia maggiore.
Per chiarire (numeri verosimili ma non reali):
giri teorici 20000 - giri effettivi 20000 - efficienza 100% - assorbimento 0A - potenza 0W - 0W persi in calore
giri teorici 20000 - giri effettivi 19000 - efficienza 95% - assorbimento 5A - potenza 50W - 2,5W persi in calore
giri teorici 20000 - giri effettivi 18000 - efficienza 80% - assorbimento 20A - potenza 200W - 40W persi in calore