Citazione:
Originalmente inviato da pancho A dire il vero a me sembra che trasli a sx anche senza, ma lo deve fare a quanto ho capito...
simulatore nulla...per limiti tecnologici (scheda video etc).
Solo coassiale prima, ma è un altro mondo...
Modello, saltelli...base di ricambi in partenza, ciano e un po' di arte di arrangiarsi...piano piano...volerà!  |
Si si, trasla comunque a sinistra per 2 motivi:
a) effetto suolo
b) spinta del rotore di coda (che soffia aria a destra, ovvio)
se ci fai caso, mentre vola, un modello a rotore di coda ha sempre il piatto un pò appeso a destro.. questione di millimetri, ma ci devi far caso, appunto per compensare quell'effetto.
non ricordo la formula esatta ma... per calcolare il limite a cui l'effetto suolo scompare, devi moltiplicare il diametro del rotore per circa 3 volte...
(se non erro e non ricordo male eh !!)
dunque, per l'honey bee, attorno ad un metro e mezzo d'altezza.. ma ripeto, potrei ricordare male la formuletta

Anche io all'inizio senza sim... piano piano, saltello qua, saltello la.,.... fin quando non pigliavo un pò di confidenza.... mano mano lo tenevo a 10 cm, e poi via via