Citazione:
Originalmente inviato da cadal Perchè per far girare il rotore occorre molta "coppia" ed un motore con basso rapporto KV ,per eli di una certa dimensione, non avrebbe la "forza" di farlo ruotare ed inoltre occorrerebbero motori molto grossi e pesanti per ottenere quello scopo.
Quindi si demoltiplica verso il basso per ottenere maggiore potenza con motori piccoli e leggeri.
Per i motori a scoppio, avendo già di loro una "potenza" esorbitante, la demoltiplica è inferiore per questa ragione. |
Ok ma la coppia di un 1500giri/V è molto più alta di un 3000giri/v, anche se poi andrebbe demoltiplicato la metà.
La coppia non è proporzionale ai giri/V del motore?
Un 3000giri/V ridotto 12:1 ha più coppia di un 1500giri/V ridotto 6:1 a parità di celle?
In diretta è vero avevo visto degli elicotterini indoor con motori brushless autocostruiti derivati da lettori di floppy, avevano un diametro della corona che sostituivano.