Ciao Mongolfino,
premetto che sono un principiante, ma sto utilizzando sia aerei che elicotteri, quindi la sensazione della difficoltà è fresca per entrambi.
Credo sia ormai palese che nel volato semplice un aereo è più facile di un elicottero, poche storie.
Anche passando a un volato un pò più complesso l'aereo sfrutta il vantaggio di avere un "asse principale di movimento", diciamo così, cioè: va tendenzialmente dritto, mentre un eli se esageri coi comandi fai in fretta a spostarlo in direzioni che con gli aerei devi prorpio andarti a cercare. Per non parlare dell'instabilità intrinseca degli eli.
Però mi viene da suggerirti una cosa ("consigliarti" sarebbe davvero troppo presuntuoso): a mio parere, la manovra "in più" che DEVE affrontare un aereo è un buon atterraggio. Per quel che ho provato l'elicottero concede più margini di riattaccata: anche quando sei a 5 cm da terra, se qualcosa non ti convince, dai una botta di collettivo e te ne vai (fermo restando che si sia almeno capaci di gestire un hovering).
Con l'aereo invece se arrivi troppo lento rischi lo stallo, se sei alto o veloce devi essere in grado di decidere per la riattaccata prima che sia troppo tardi, e magari farla anche un pò bene, evitando di tirare su il muso prima che l'aereo abbia preso velocità e via dicendo.
In conclusione: secondo me non dovresti avere particolari difficoltà di pilotaggio, anche di una turbina, ammesso che la quota non sia critica. L'atterraggio invece non sarà mai facile, quindi io, se mi trovassi nelle tue (fortunate) condizioni penserei magari a prendere un aereo non troppo facile, carrello biciclo, per provare a fare atterraggi di precisione, non rimbalzati, dopo un avvicinamento pulito. Insomma, qualcosa per cui il fine non sia "portarlo" a terra, ma farlo atterrare "proprio lì", dolcemente e senza farlo stallare troppo presto.
A mio parere sarà un allenamento che pagherà moltissimo quando dovrai portare a terra il bestione.
Non credo che rendersi conto di essere lunghi quando si deve fare atterrare qualche chilo di turbina sia una bella sensazione. E tanto meno accorgersi di essere troppo lenti, a 2-3 metri da terra, col rischio di stallo e la consapevolezza che il ritardo della turbina non ti permetterà di fare una riattaccata con una botta di motore che strapperebbe l'aereo da qualsiasi assetto come faresti con un aereo elettrico 3D.
Che ne pensi?
|