Discussione: Piatto oscillante
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 ottobre 05, 18:14   #3 (permalink)  Top
klamath
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
Citazione:
Originally posted by newt67@17 ottobre 2005, 15:27
Ciao Klamath! Se sul tuo eli il piatto del ciclico ha il collegamento per 2 servi, significa che è del tipo classico, standard, h1, chiamalo come vuoi: uno comanda il picchia/cabra e l'altro il rollio. Gli altri due tipi di settaggi vanno invece attivati sulla radio solo se il piatto funziona con 3 servi, disposti a 90° o a 120° uno dall'altro, lavorando "miscelatamente" insieme per comandare il movimento picchia/cabra e rollio. Queste funzioni sono dette ccpm. In definitiva ti accorgi di quale impostazione utilizzare semplicemente guardando il tuo piatto ciclico, se funziona con 2 o 3 servi e, in quest'ultimo caso, se sono disposti a 90° o a 120°. Spero di esserti stato di aiuto, Ciao!
sei stato chiarissimo

il mio piatto oscillante è collegato a 2 servi disposti a 90° entrambi muovono gli alettoni/stabilizzatori, uno fa inclinare avanti/indietro (picchia/cabra?) il piatto e l'altro destra/sinistra (rollio?). quini dovrebbe essere un tipo di piatto standard h1 giusto?
__________________
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE...
>>> https://www.dronerc.it/forum/ <<<
Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx.
https://github.com/klamath1977/opentx-HQ-italian-vp
klamath non è collegato   Rispondi citando