Salve,
premesso che questo argomento è trito e ritrito ed invariabilmente ogniuno rimane sempre della propria opinione (cosa buona e giusta), esprimo più di un dubbio sul fatto che un trasmettitore "sano" e non manomesso da mano scellerata consumi 500 mA.
Inoltre, laddove vi sia uno stabilizzatore, agisce generalmente sulla logica e non sulla RF, sostenendo direttamente qualche decina di mA, presumibilmente, e ben surdimensionato dal produttore.
Scordatevi che un circuito (attenzione, circuito, NON componente) consumer venga progettato con criticità di tensione di alimentazione nell'ordine di mezzo volt.
E dico mezzo volt non a caso, dato che tutti i nostri "apparati" vengono sempre progettati per un N numero di elementi a stilo: p. es, la DX7 porta 8 elementi, che possono essere NiMh con tensione approssimativa di 1.45 V per stilo in piena carica (dipende da vari fattori), il che la vede alimentata ad 11.6V in condizioni assolutamente normali e se "sovraccaricato" scordandosi per qualche ora in più i supertecnologici ricaricatori originali (trasformatore + ponte diodi + limitatore in corrente da 0.05 = vai col tango !) il pacco supera agevolmente i 12 V.
Posso stimare un margine di sicurezza di altri 3 - 5 V già in progettazione, senza per questo invitare ASSOLUTAMENTE NESSUNO alla "sovralimentazione"!!
Logica a parte (alimentata a 5V se non meno) qualcuno competente in progettazione elettronica è veramente convinto che si usino semiconduttori con 12 V di tensione massima o condensatori tantalio/elettrolitici con 10 V di tensione d'isolamento su una radio che "nasce" per otto celle NiMh ? Credo proprio di no.
Posso assicurare che le mie due DX7 non fanno una piega con le LiPo e se dovessero guastarsi attribuirei l'evento a tutto tranne che all'alimentazione.
Ed inoltre le trovo comode per l'autoscarica pressochè assente, cosa che combinata con la mia limitata "programmazione" al volo me le rende sempre "pronte": per molti altri, più ordinati e programmati del sottoscritto nell'attività modellistica (ci vuol poco..) sarà una caratteristica di limitato interesse.
Quanto sopra solo per le canoniche "quattro chiacchiere" perchè, come premesso, ogniuno rimarrà del suo parere.
Nè cambirerà nulla per le "controparti" sia che si desideri usare le Lipo, sia che si desideri usare le NiCd!
L'importante è che sian cariche ....
Ciao
Renzo
__________________
Un bel tacer non fù mai scritto....
Ultima modifica di re60cnc : 27 gennaio 09 alle ore 00:59 |