salve a tutti..
volevo sottoporvi all'attenzione un documento facilmente consultabile nel WEB... mi sono letto sto documento riguardante l'Università e i suoi progetti... devo dire sinceramente un po strani!
Eccolo:
http://www.bda.unict.it/Public/pdf/3...3617707A95.pdf
bene.... infondo al documento si parla di un velivolo di 3 metri d'ala per un peso totale di 13 kg ! accanto c'è scritto che è stato sviluppato appositamente per questo progetto [ovvero volare sull'Etna]
due conti fatti alla buona ..un ala teorica a pianta rettangolare di 50 cm x 300 centimetri assume un cairco alare di oltre 86 grammi su decimentro quadrato.
Ma a 3.000 metri di quota come pretendono che sto povero aereo-alainte dovrebbe decollare??
Presumo che il decollo di questo velivolo a quelle quote significa realizzare un nuovo cretere! con al centro una sagona che ricorda quello di un aero!
a voi i commenti!
ma mi viene un dubbio
Citazione:
Originalmente inviato da faustog salve a tutti stamattina ho sorvolato l'Etna con il mio aliante R/C opportunamente modificato.. .la quota raggiunta circa 3500 - 3600 metri ho scattato delle foto la prima la trovate su www.openflight.it cliccate su NEWS troverete la foto del cratere SUD EST questo cratere è stato attivo nel 2002 quando CAtania venne sommersa dallla cenere lavica.... purtroppo il cratere centrale l' Ho sfiorato ho una foto in cui il modello passava accanto al cratere centrale ..come sapete le condizioni dell'Etna non sono facili per cui mirare e controllare che tutto fili al meglio non è facile.. ..comunque questo è stato il primo volo di test per cui spero presto ..di fare altre foto interessanti
a presto
Fausto |