Discussione: Quesito ai guru ...
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20 gennaio 09, 14:52   #5 (permalink)  Top
ik2nbu
User
 
L'avatar di ik2nbu
 
Data registr.: 14-08-2007
Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.143
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Nikki Visualizza messaggio
Magari sono solo caxxate da bimbominkia, come dice Kitano, ma in questo periodo di magra, volevo chiedervi secondo voi qual’e’ la migliore configurazione di A.F.P.D. per allenarsi al volo in termica, al quale mi sono recentemente avvicinato.
Nella acro tradizionale a motore sono in grado di eseguire decentemente quasi tutte le figure anche se con qualche problemino per i tonneaux in 4 tempi e nel volo in dinamica so a gestire con tranquillitàun modello (finchè pompa...), ma da quando ho cominciato a frequentare un “termicatore” (blanik64) mi sembra di essere tornato indietro di anni, al punto che alla prima uscita sul pendio di Caltrano sono quasi andato in tilt (non riesco a fare una virata, senza andare a toccare contemporaneamente il “cabra”).
Tra l’altro ho visto che per il volo in termica mi sembra migliore avere il comando quota/direzionale a DX, per una questione di sensibilità maggiore, esiste qualcuno che vola in termica in un modo ed a motore nell’altro anche se ciò significa dedicare una TX agli alianti ed una al motore?
Per i moderatori:
Pongo il quesito, in questa sezione in quanto la cosa riguarda specificamente il volo in termica.
Ciao non sono un guru...,

ma prova così per prendere confidenza:

a) radio in modo 1 con alettoni a destra
b) miscelazione alettoni _direzionale al 30 % inseribile da interrutore
c) Sul comando canale 1 motore metti i Flaps ( se li hai ) o una miscelazione
per " flappare " leggermente gli alettoni tipo 2 mm a scendere

Penso che la tua difficoltà sia cambiare le abitudini da un modello dove il motore è parte integrante del pilotaggio e sostentamento, ad un modello dove il motore solitamente si accende solo in emergenza recupero ( io lo metto di solito su interrutore carrello canale 5 ) in pendio.

Dai noi in pendio il modo 2 lo usano alcuni Bresciani o i mancini.

Saluti Arnaldo

webmaster@sanfermoglider.it
ik2nbu non è collegato   Rispondi citando