Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 gennaio 09, 00:25   #14 (permalink)  Top
Enrico_
User
 
L'avatar di Enrico_
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: Monza
Messaggi: 447
Ciao a tutti e qui siamo nel mio campo. Premettendo che in un mio post dicevo che personalmente riduco la tensione con dei diodi (il famoso step-down) ma da me preparato con piu' diodi si puo' usare il solito BEC gia' pronto e che costa pochissimi euro.
Per la domanda sul trasmittente vi siete sfogati con l'autore del primo post ma vi dico che io lo ho gia' realizzato (veramente lo hanno gia' realizzato anche i cinesi da cui compriamo le batterie...basta cercare l'articolo). Lo ho realizzato per sperimentazione così: un pic legge la tensione della batteria ed invia tramite modulo aurel (ci sono su varie frequenze, esempio 432, 800 Mhz...) ed un ricevitore composto dal rx aurel e un altro pic che legge il dato seriale trasmesso. Con questo dato, di fatto la lettura della batteria sul modello, ci posso fare quello che voglio. Visualizzarlo su un display, accendere dei led, fare suonare un allarme... devo dire pero' che attualmente sto usando un piu' economico oggetto cinese che con dei led colorati verdi e rossi mi indica sul modello se la batteria è scarica ed piu' si mette a suonare (sul modello) un allarme se la batteria è troppo scarica. Va benissimo anche questo oggetto, tanto i modelli vi passano sempre davanti e potete sentire l'allarme tranquillamente. Vi consiglio pero' di non arrivare mai a sentire questo allarme ma usate il timer del vostro radiocomando per contare il tempo, è sempre piu' sicuro!
Enrico_ non è collegato   Rispondi citando