Discussione: Corona 2,4 Ghz
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 gennaio 09, 17:41   #296 (permalink)  Top
dtruffo
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Il campo era accessibile ?? La strada com'e' ??

Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
test del modulo Corona II versione 2,4 ghz, effettuato...in condizioni severe, come si direbbe, con temperatura abbondantemente sottozero, neve che pur assendoci il sole da svariate ore, non cedeva e ci camminavi sopra, alberi pieni di galaverna che non si scioglieva...un freddo cane.....comunque il collaudo si è rivelato più che positivo, e con un pacco di batterie, la connessione si stabiliva subito, con un altro pacco invece bisognava smanettare, quindi l'ighippo è solo l'alimentazione, il modello sù cui è montato il tutto è il mio eroico Elektro Junior Graupner, reduce da mille battaglie e tante mazzate, distanze in altezza misurare con l'altimetro onboard, sempre di provenienza HC 253 metri, distanza calcolate ad okkio circa 300 metri, tutto perfetto, e neppure la prova "pugnetta" che consiste nel tenere in mano l'antenna TX, mentre si pilota, manovra che mette in crisi le DX 7 spektrum con perdita di segnale dopo pochi secondi, quì non ha rilevato nessun problema ho continuato a comandare il modello come se non stringessi l'antenna in mano, direi positivo.....domani un altra sessione di voli e temo sempre con temperature rigide....prova direi superata...
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando