io in gioventu ho avuto la stessa idea per gonfiare un pallone sonda di 20 metri cubi che m'avrebbero dato una spinta una volta legato alla schiena di una 20 di chili(non prendetemi per pazzo l'ho letto su di una vecchia rivista degli anni 20)e calcolando la mia capacita di salto verso l'alto avrei avuto una spinta per fare salti piu alti.
il problema era cosa sciegliere idrogeno o elio.
l'idrogeno è meno costoso ma estremamente infiammabile anche a contatto con l'ossigeno presente nell'aria ,l'elio costosissimo lo ho scartato.
morale della favola ho mandato in orbita tutti i sacchi dell'immondizia del condominio . vuoti che mi divertivo a gonfiare con la bombola d'idrogeno.
comunque il gas delle bombole dei palloncini non sono di elio puro ma di miscele di gas ,questo dovuto al fatto del costo dell'elio e hanno una capacita di sollevamento decisivamente inferiore a quella dell'eli.
|