Citazione:
Originalmente inviato da picchiarello  Che dire oltre che a farti i complimenti per il lavoro certosino che stai facendo 
a puro titolo di curiosità sul modello,la Reggiane sotto la guida dell'Ing. Longhi applicò sui suoi velivoli una metodologia diversa dalle altre grandi aziende Italiane per correggere la coppia dell'elica 
difatti invece di fare come noi modellisti,e dare un certo angolo al motore,diede direttamente un angolo di disassamento all'impennaggio verticale,che date le generose dimensioni svolgeva egregiamente il compito assegnato.  |
A seguito della tua indicazione, ho guardato sul bel trittico che ho, ed effettivamente si vede!
Ah, certosino= lentissimo?