BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Velocita periferica rotore
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 gennaio 09, 15:51   #8 (permalink)  Top
ElNonino
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da carlogabutti Visualizza messaggio
Allora parto io
Supponiamo di lavorare su un classe 90 che gira a 2000 Rpm (giri per minuto)
Il nostro rotore ha un diametro espresso in metri di 1.55 mt
Per sapere quanto percorre la pala ad ogni giro ne calcoliamo la circonferenza
Per cui 1.55 x 3.14 = 4.867 per cui credo che entrambi sino a questo punto la diciamo uguale ogni giro la nostra pala percorre 4.867 mt
Quanto percorrera in un minuto è altrettanto semplice lo moltiplochiamo per 2000 Rpm che fa il nostro rotore
Per cui 4,867 x 2000 = 9737 metri in un minuto ed anche sino a qui credo che siamo entrambi d'accordo.
Per comodita trasformiamo i nostri merti in Km
Per cui 9737 : 1000 = 9.737 Km che la nostra pala percorrera in un minuto.
Adesso mettici Tu gli Hz
Io ci metto quanti minuti ci sono in una ora e se non mi sbaglio ottengo quanti Km la nostra pala avra percorso in una ora
Ovvero 9.737 x 60 = 584.040 Km
Che se vado a dividere per l'unita di tempo che mi interessa allias una ora fa:
584.040 Km/h
Io credo che il problema stia negli arrotondamenti..................

Il mio carattere di m...a non mi porta ad essere incline alla funzione di mediatore però:

2000 rpm sono equivalenti a 33.33333(periodico) giri al secondo / rps / Hz

4,867 metri di circonferenza x 33.33333... rps = 162,233333.... m/s

162,233333.... m/s * 3600 = 584039.988 m/h

584039.988 m/h /1000m (km) = 584,039988 Km/h

Mi scuso per avere usato unità di misura anticonvenzionali però l'ho fatto solo per pacare gli animi.

Come detto anche in PM, non amo usare unità "trasversali" in fisica però il risultato numerico è numericamente corretto.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando