Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Cerca gli Humbrol, lo Spittino l'ho dipinto con quelli a pennello. E' una vernice che si stende molto bene ed è leggera, due mani senza problemi ed è opaca, se ti è sufficente, avendolo visto, come viene.
Mi pare che il nostro verde passi sotto il nome di Italian Olive Green (o Drab) o IAF Olive Green, che sarebbe più un verde bottiglia che un oliva USAAF. |
Ho già in mano il 91 Black Green, che è quello che ho visto usato dai modellisti statici per il Reggiane ed un qualche Macchi.
L'ho comprato per andare in giro a confrontarlo con le bombolette. Ma quanti te ne servono per un intero aereo?
Crivellaro (a proposito: di dove sei originario, con quel cognome?): io fino ad adesso ho usato le bombolette Arexons di acrilico alla nitro sulla carta, senza problemi. Da quel che ho capito sulla carta si può usare sopra quasi tutto, facendo attenzione a non mescolare qualche tipo di colore con qualche altro, ed anche al peso. Ero tentato di usare un colore Saratoga da metallo in gel, ma ho paura che sia ben più pesante degli acrilici usuali...
Sul depron invece fai attenzione, solo colori ad acqua (io ho usato degli acrilici ad acqua che si trovano in supermercato).