I motori che utilizzo sono della torque classe 720 12 v 3 ah 4200 rpm se vedi la foto nel mio post ti puoi rendere conto delle loro dimensioni,pochi giri ma tantissimo coppia è quello che ci vuole cosi da utilizzzare eliche molto grandi passo = poco rumore e tanta spinta .
Per quanto riquarda l'alberi sono del tipo su boccole d'ottone con giunto cardanico dedicato sull'albero a presa diretta , molto buoni sono i motori recuperati dai tergicristalli delle auto anche loro pochi giri ma tanta coppia



Il regolatore lo costruito da solo un doppio PWM dico doppio dato l'utilizzo di due motori senza timone vario la velocita di rotazione..
NB:se utilizzi due eliche e quindi il compito di virare sta ha loro devi utilizzare un elica destra ed una sinistra altrimenti il barchino tendera sempre a girare verso il lato della rotazione.. cosa trascurabile se il modello non fa tanta velocita come il mio... per la batteria cerca su ebay una 4200 -5000 mah al ni-ch e suficente costicchia un po ma quel peso lo ricariche su pastura...
metti qualche foto del tuo modello cosi per curiosita