Citazione:
Originalmente inviato da Steve i mode ovviamente sono relativi cioè c'è chi si trova bene con uno chi con l'altro. l'unica cosa che credo tutti ti consoglieranno è usa un mode che ti permetta d'essere aiutato.. mi spiego... la quasi maggioranza degli elymodellisti usa il mode 2 (anche io)... dicono più intuitivo (io che passavo da un 3 canali ho sputato pallini per usarlo) e facile da usare ma oltre a questo c'è un secondo problema metti che tra un pò ti fai un ely bello grosso o anche semplicemente che il lama ha dei problemi e nn riesci a venirne fuori soluzione? farlo provare ad un esperto ma se l'esperto è davvero esperto no guiderà mai il tuo ely che ha un mode diverso dal suo perchè sà che te lo distruggerebbe...
quindi cavolo che prolisso stamattina riassumendo..
mode 2 dicono intuitivo e ti permette di essere aiutato dalla maggior parte degli elymodellisti più esperti..
mode1 ci sn abbastanza modellisti anche qui...
mode 3 e 4 sono la più veloce continuazione dai 3 canali vanno bene nulla da dire (io l'ho usato per un mese intero il mode 4) però poi nell'ottica di un modello serio nn è l'ideale...
qualcuno mi smentirà e fatelo ognuno ha le sue opinioni...
Steve | Quoto tutto, compreso lo "sputare pallini" anche se non arrivo da un 3 canali, ma (vari, forse troppi anni fa) da auto rc. A volte, quando devo venire indietro "di fretta", mi capita invece di togliere motore . E già la "retro" su un elicottero non si fà proprio così
__________________ MSr, Blade400-3D Carbon - Kinetic 50 (convertito elettrico) Hitec Optic6 8 canali Spektrumised - xRegal - F14Thome - F22A - Ultron3d distrutto |