Come dice FAI, il motore sarebbe adatto ad una riproduzione o acrobatico lenta e leggera in rapporto alla superficie alare, tipo un Piper anche Clipped Wing, uno stinson (difficile da fare), un Piper Pawnee per lavoro agricolo, il Cranfield di Bettini (ma poi ci montò l' S2000 che tirava di + e pesava di meno), e modelli analoghi.
Attenzione però, ad una sua particolarità:
Come tutti i motori 2T con aspirazione in terza luce (ormai non più in uso, persino i motori da decespugliatore hanno i travasi Schnuerle, il pistone forato e le lamelle di aspirazione), cambiando il senso dell' anticipo della candela si può invertire il senso di rotazione, nei motori Spark no problem, ma in quelli modificati Glow (il Tartan nasce come motore Spark a miscela) il senso di rotazione è InDIFFERENTE, perciò non era raro il caso che si avviasse [i]a rovescio[/I], ed infatti per farlo partire nel verso giusto occorreva un avviatore oppure farlo partire "alla rovescia" cone si fa anche coi 4T.
Se i minimo era troppo basso, in alcuni casi ed assetti di volo il senso di rotazione si poteva invertire in volo (anni fa fui testimone nel vecchio campetto di Casteldebole di un acro che in finale e testata pista fece una riattaccata ed il motore è ripartito alla rovescia, si è salvato solo il motore....)
Good Luck!
|