Citazione:
Originalmente inviato da Spitfires Appena riesco ad avere il tempo per farlo, metto una foto del prototipo....fatto a mano con la pelle blu .....però non mettetevi a ridere...... |
Complimenti, cosa intendi per pelle blu? i fogli blu da stirare? se si, complimenti non sono mai riuscito a fare nulla di buono con quelli.
Citazione:
Originalmente inviato da Spitfires Ecco come promesso il prototipo del Time Fly che ho realizzato e che sembra funzionare....aspetto gli accelerometri che ho bruciato in fase di prove, per una svista mia, poi vado in volo.
Ho realizzato un semplice programma di estrazione dati in VB6 ma non è completo perchè non conoscendone bene tutte le funzionalità mi "incarto" e perdo un sacco di tempo, ma mi fa vedere almeno l'ultimo volo fatto con numero concorrente, numero di volo, ore, minuti, secondi e centesimi di secondo, ha la possibilità di cancellare un volo se dichiarato nullo dal giudice di gara che deve avere un piccolo connettorino con una chiave che inserito nell'apposito connettore fa la cancellazione dei tempi di quel volo, e collegandolo al PC si autoalimenta e si pone nella condizione di fare ciò che necessario............ questo è tutto e.....alla prossima |
Per la memorizzazione dei dati hai usato una EEPROM esterna?
Come li scarichi i dati acquisiti sul computer? via seriale?
Adesso stavo provando a sviluppare una piccola interfaccia con LCd grafico 128 x 64 KS0108 e Touch screen, per la visualizzazione dei dati in maniera veloce e per cambiare varie impostazioni: come frequenza di campionamento, e gestione di altri sensori o altre periferiche; ma questo è piu legato all' atro uso che ne farò, cioè quello di logger, quindi oltre a registrare le accelerazioni, sarà possibile affiancare una posizione GPS, o altri dati analogici (come pitot, altimetro, variometro, ecc).
Saluti Tommaso