Discussione: rodaggio dl 50
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06 dicembre 08, 14:54   #18 (permalink)  Top
mekcarpe
Rivenditore - Elysalento
 
Data registr.: 19-08-2007
Residenza: lecce
Messaggi: 805
Invia un messaggio via MSN a mekcarpe
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Bisogna sempre pensare che al di la dello schermo ci sono persone che non conosciamo. Io non so se altri possono prendersela e quindi il mio dovere di moderatore è di chiarire questo concetto. La battuta sui fagioli poteva essere simpatica ma da come aveva risposto Mekcarpe avevo inteso diversamente. Ad ogni modo l'importante è scambiarsi pareri ed opinioni e come spesso accade anche in questo tread non esiste una versione univoca. Da epserto del settore motoristico ritengo che il rodaggio, inteso alla vecchia maniera con serbatoi al banco sia, certo non dannoso ma perlomeno inutile. Se poi altri per star tranquilli vogliono farlo no problem... anzi fanno bene a farlo...
@ Mekcarpe
Magari è come dici ma sinceramente non ho mai avuto di questi problemi. Forse ho un metodo di costruzione e montaggio che da poco scampo e queste evenienze o magari semplicemente sono piàù attento di altri. Naturalmente ciò che dici ha un fondamento e il mio consiglio non è la verità ma solo ciò che io faccio...

Concordo con te, tanpo più che io vengo, come ben sai, dagli elicotteri dove la perfezione nel montaggio è d'obbligo e la fantasia nel decidere come farlo sta a 0.
Su un ely ha un rotore che gira a 2200 giri con appese delle lame di rasoio in carbonio e anche una sola vite dimenticata di stringere, o stretta con un giro in + o in - del dovuto è causa di danni seri.
Detto questo, proprio per quanto appena affermato, ti assicuro che prima di accendere un motore, tanto + un benzina, ci penso 1000 volte se non sono sicuro e se non ho passato al setaccio tutto prima e dopo ogni volo.
Di contro, proprio perchè giustamente qui tutti sono liberi di fare ciò che vogliono e come voglio, non mi sento di dire a priori, metti in moto e vai.
E perchè il rodaggio non fa mai male, e perchè è la scusa per verificare il montaggio.
Unico appunto a chi, non ricordo chi fosse, ha detto che i motori d'oggi, soprattutto i benzina, non hanno bisogno di assestamenti. Io personalmente ho visto 2 DL 50 e uno Jamara aprirsi già in fase di montaggio. I 2 DL sul carter e lo Jamara sull'albero. Questi sono motori, a differenza DA che è lavorato in CNC da pezzo pieno, fatti in fusione su stampo e cedimenti dovuti a imperfezioni della lega usata o bolle d'aria nella fusione, possono provocare questi danni. Fargli fare un rodaggio può evidenziare prima questi difetti di costruzione e evitare più spiacevoli sorprese
__________________
http://www.elysalento.com MODELLISMO RADIOCOMANDATO
mekcarpe non è collegato   Rispondi citando