Citazione:
Originalmente inviato da Heliup In realtà il piano della ricevente (quello che Carlo ha usato per il giro) è disassato rispetto al piano del rotore di 2,5°. Quindi ad ogni comando di roll il giroscopio sposterà la coda della componente derivante dal disassamento.
In parole povere il posizionamento sotto l'albero non va bene, provoca interazione tra roll e coda.
Meglio posizionarlo come indicato nelle istruzioni. Il punto indicato nelle istruzioni ha una leggera conicità dovuta allo sformo del telaio dallo stampo. Tale conicità è però annullata dal biadesivo del giro.
saluti,
Corrado |
Non è cosa da poco!
![](http://www.baronerosso.it/forum/attachments/elimodellismo-volo-3d/86876d1228514294-club-del-protos-3d-immagine.jpg)
posizione possibile alternativa è sotto la posizione originale!
Di questa alternativa che ne pensi Corrado?