Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 settembre 05, 15:48   #6 (permalink)  Top
fox24mdm
User
 
L'avatar di fox24mdm
 
Data registr.: 01-08-2005
Residenza: Amelia (TR)
Messaggi: 870
Invia un messaggio via MSN a fox24mdm
Citazione:
Originally posted by batman@23 settembre 2005, 11:21
A Bologna, per faree "Scuola di Volo" nel nostro Aeroclub,avevamo provato questo motore
http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=RCM0002
che si riusciva a sostituire all' originale sfilando il pignone e rimettendolo sul Brushless, le prestazioni erano discrete, ma si è pensato di "saltare il fosso" per avere più trazione, in modo da poter utilizzare eliche diverse e poter usare il modello anche con vento medio (può sempre capitare), inoltre si può giocare anche sull' alimentazione, mettendo le Nimh o Nicd al posto delle Lipo per appesantire il modello, quindi con una piccola modifica è stato inserito questo motore ridotto Multiplex
http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=MP332486
che anche se più costoso di un Outrunner di uguali prestazioni consente una installazione molto + semplice, non dovendo tagliare il muso o fare attacchi strani.
Se no occorre "amputare" il muso per installare un Cassa Rotante, a questo punto vanno bene tutti i motori con KV di curca 1000/1200, dal Lipotech all' RCS all' AXI e così via; però si perde l' aerodinamica del muso, e quindi le prestazioni in volo veleggiato potrebbero risentirne.
grazie batman il primo motore sembra perfetto la nostra idea era proprio quella di sfilare il permax e infilare un bel brushless, ho visto che questo è a cassa rotante, si può installare anche come cassa non rotante tipo gli axi della modelmotrs oppure avete modificato il musetto dell'asyglider per permettere la rotazione della cassa?
__________________
non c'è prezzo per la Miticità! neppure per l'attraenza!
fox24mdm non è collegato   Rispondi citando