Discussione: Tuttala e C.G.
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 novembre 08, 05:29   #227 (permalink)  Top
andreis
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da fox24mdm Visualizza messaggio
il problema delle risposte come favevi prima è che spesso rispondevi con cose sbagliate o ignorando il senso di quello che uno aveva scritto prima... per quello potevano creare confusione.
scusa Antò ma io sono costretto ad essere più sintetico. io l'alternativa te l'ho data, se vuoi provare a farci qualcosa su questa discussione trovi tutte le basi teoriche per dimensionare un tuttala in tal senso. per quello è importanta che hai chiaro in mente il concetto di momento aerodinamico dell'ala e di come nell'equilibrio interagisce con il CG. l'importante è che non mi ridici che il punto neutro in volo si sposta continuamente ehehe altrimenti ci rinuncio con te , scherzo ovviamente per qualsiasi info e chiarimento sai che per te ci sono sempre.
in allegato trovi il file dat del profilo, di solito mi pagano, consideralo un regalo per la tua simpatia; e anche perchè per risponderti spesso ho dovuto ripassare dei concetti e sicuro male non m'ha fatto. divertici come vuoi. anche se preferirei che fossi tu a giocherellare con profili e tirartene fuori uno tuo... ti darebbe molto più gusto.
purtroppo sai il settore di sviluppo dei sistemi su cui lavoro, e non mi è possibile parlarne in modo dettagliato (anzi non ne dovrei parlare affatto), anche perchè alcuni per dimensione e applicazione sono abbastanza lontani sal settore aeromodellistico.
feeling a occhio? eheheh ma ogni tanto leggi quello che scrivo?
dati reali = mi riferivo ai dati che prendiamo dalla galleria del vento e dalle telemetrie che installiamo sugli aerei. telemetrie non aeromodellistiche aimè soprattutto per i costi.
io in base all'esperienza che ho fatto e alla base teoriche non volo MAI trimmato i miei modelli li penso appunto per ovviare a questa ncesseità.per i motivi detti sopra. poi faccio tanta fatica per mettere a punto un profilo perchè dovrei modificarlo come setting base di volo? poi insomma se rileggi sopra i motivi ci stanno tutti... ma tu vai come ti senti sicuro.
io faccio così:
condizione normale: equilibrio un pò più avanti del punto di max eff
forte dimanica: equilibrio al max margine statico utile generalmente 8-9%
condizione scarsa: equilibrio tra max eff e min velocità z
ho una scatolina con delle posizioni dove aggiungo un pesetto nella posizione opportuna prima di chiudere la ricevente tempo 5 sec. poi volo con il profilo "puro" di base Mai trimmato.
ti ripeto a me interessava solo dare qualche input e fornire un'alternativa in base all'esperienza che ho acquisito, non mi riferivo in modo riduttivo al JW semplicemente è un modello plank quindi abbastanza limitato, e talmente piccolo che magari ti stai le giornate a incaponire su come settarlo... quando la sua variabilità potrebbe essere dettata da vattelaapesca fattori. settalo come più ti piace tiralo giù e divertiti.
ps:oh se ti inventi qualcosa co sto profilo voglio le Royalty eheheh
ps2: non sò se ti ho risposto a tutto ma stò un pò di corsa, tra qualche devo stare all'aeroporto, starò fuori una settimana, se per qualche gg non dovessi risponderti insomma è perchè non ci sono non perchè non mi stai simpatico... anzi quella lo sai l'hai già conquistata tutta.
Michele,
eeeh no, non volerla vedere per forza come se debba essere sempre io a sbagliare sempre, e tu sei sempre nel giusto eehhh...
Finiamola li di polemizzare !!!!!!
Perchè non proviamo a fare qualcosa di + costruttivo ????

Si, OK, qualche messaggio fa ho erroneamente scambiato Cp con CN, embeh ????
Poi ho corretto il tiro mi pare, son tornato sui miei passi, ho postato i grafici che confermano i concetti espressi, magari in modo non perfetto, e allora ???
Non mi dire che non hai ancora capito cosa indendevo dire ????

NON HO MAI DETTO DI VOLER PROGETTARE UN NUOVO MEDELLO !!!
Ne tantomeno fare a gara con te su chi avrebbe fatto di meglio....

" eheheh ma ogni tanto leggi quello che scrivo? "

Ho solo detto che mi "sarebbe" piaciuto approfondire meglio come vanno i miei modelli ed un tuttala in particolare, e magari ho impacciatamente cercato di coinvolgere qualcuno che in materia ci "macina" meglio di me, mediante qualche "provocazione", con il chiaro intento (ma chi non l'ha capito...?) di coinvolgere Te o altri di maggior esperienza/cultura in materia, ad aiutarmi/aiutarci a capire qualcosa di più.

Per un po' la cosa ha filato, ma poi sembra che qualcosa si sia inceppato.
Ho cercato di tornare sui miai passi, ma che posso fare di più ??
T'assicuro che ho sempre letto e riletto i tuoi messaggi, spesso capendo, e talvolta con perplessità...., spesso confesso che dai l'idea di ri-girare il discorso su altri fronti rispetto a quelli proposti.

Io il discorso Plank non l'ho mica finito di analizzare, capire, approfondire, e poter dire "si ora so tutto dei Plank".....
Per quale ragione dovrei passare ad esaminare/studiare/approfondire configurazioni più complesse, quando ancora non padroneggio quelle + semplici ?
Per il momento non ci penso nemmeno a smanettare su nuovi profili, con tutti gli ottimi profilil che sono stati messi a punto..., e che continuamente vengono sfornati ...?
Quel che al momento già esiste mi sembra moolto + pratico, semplice, veloce. Anche se spero che prima o poi venga anche per me il giusto tempo, ma per oggi ho ancora un bel po' di cose da fare, imparare prima di passare ai profili...

Perchè ti viene così difficile prenderle in considerazione il JW64" come punto di partenza per la discussione.
Così facendo contraddici quando sostieni di avere compreso tutto sull'argomento (con un po' troppa presunzione... ?), anzi sembra di capire che del JW64" ci hai capito ben poco, nemmeno le dimensioni, nemmeno le scelte, nemmeno le tecnologie costruttive.
E non mi venire a dire che lo snobbi siccome è un "modelletto", e non merita la tua attenzione neehhhh....

Dici d'aver proposto "l'alternativa", .... io dico booohhh:
Se esprimo chiaramente una strada d'apprendimento/approfondimento che vorrei seguire, perchè ti ostini a volermi far abbandonare l'idea solo perchè il soggetto non è all'altezza di un EFA o di un Su37, o di uno di quelli mooolto + sofisticati ???
Michele, di certo non puioi affermare "su questa discussione trovi tutte le basi teoriche per dimensionare un tuttala in tal senso".


fa proprio così scma se per te è troppo semplice rispetto ad un EFA o a un Su37, mica devo per forza Dici continuamente che hai capito tutto, che è il tuo lavoro, ma allora cosa ti costa rivedere le cose per quel che serve ??
Non pretenderai che non possa scrivere sull'argomento in oggetto per quel che ho capito, per quel che ho sperimentato, solo per qualche lacuna neehhhh
Azz.... perchè non scendi dal predellino e ti sforzi un attimo per capire il perchè scrivo certe cose, peraltro spiegando serenamente le posizioni di partenza ... ?????

Un conto è cercare di capire quel che uno ti dice, eventualmente chiedere il perchè di cose che non tornano al primo giro, semmai insistere, tutt'altro conto è inisistere a metterla giù duraben sapendo che l'altro non continuamente ad etichettarmi come quello che sbaglia ????

Confusione ???
Beh certo che se al posto che partire da quello che espongo, a marchiarmi col la scritta indelebile ma sono ancora in attesa che lo corregga tu .
Sono ormai parecchii messaggi che insisti con col dire che il + delle volte dico cose sbagliate, e che non ho capito quanto avevi detto nei messaggi precedenti......
Scusa tanto..., ma a me sembra l'esatto opposto !!!

Se insisti tanto a metterla la metti giù così pesante, mi sa che mi viene proprio difficile pensare di impiegare il tuo profilo in una realilzzazione.
Comunque grazie, ora che l'hai postato, proverò a simularlo sul JW64" per vedere cosa cambia, ma essendo così tanto diverso immagino che non sarà possibile capirci + di tanto, specie se non potendolo Flappare, dovrò poi metterci dei piani di coda per "manovrare", o magari ci rimarrò di palta nel constatare cosa mi son perso a non averlo usato prima
Se sei solitamente così lontano dal settore Aeromodellisico, sei sul BR solo per essere un po' snob ?

"feeling a occhio? "
Michele, com'è che ancora non hai imparato che il feeling a occhio è lo struneto Principale che abbiamo per pilotare i nonstro modelli ?
Non mi dire che sui tuoi modelli ci monti Telemetrie non aeromodellistiche neehhh....

Per la cronaca tutti i modelli che ho fatto volare negli ultimi anni, li ho sempre lanciati, ed anno volato senza alcuna necessità di trim, ma magari ho sempre avuto culo ad azzeccare il CG...!!!
L'ultimo col quale ho avuto difficoltà a "fissare" il CG è stato proprio il JW64"....
Mi dispiace per la fatica che hai fatto ad ottenere profili perfetti al punto che non si possono toccare in volo.
Visto che le condizioni cambiano, e spesso anche "repentinamente", non mi dire che atterri "spesso" per cambiare il CG a seconda delle mutate condizioni, e poi magari non usi nemmeno gli Alettoni durante il volo per non "turbarne " il profilo...

JW64" piccolino e limitato ??
Beh di sicuro non è un maxi, ma con 40dmq non è nemmeno tra i + piccoli...
Beh che gli manca ???
Siamo sicuro che il "limite" non sia solo un'etichetta ???
"...giornate a incaponire su come settarlo... quando la sua variabilità potrebbe essere dettata da vattelaapesca fattori"..., basta avere l'umiltà di voler capire quel che ti si dice.

Preferirei non dover rispondere ad ulteriori messaggi così lunghi, pieni di IMPRECISIONI superficiali, e senza alcuna costruttività, collaborazione, disponibilità.
Come nei precedenti, anche in queso ho cercato di rispondere alla maggior parte dei punti, e come vedi leggo quasi sempre tutto !!

Moh torniamo a parlare di Tuttala che è meglio, e se Plank meglio ancora.

Antonio.

PS: scordati le Royalties !!!
PPS : vedi di ricordarti da che punto vorrei ri-partire

Ultima modifica di andreis : 19 novembre 08 alle ore 05:37
andreis non è collegato   Rispondi citando