Ciao,
io ho i SaeHan 4S56R collegati alla MM2007 ver.H; ho alimentato il tutto con un alimentatore da PC
non modificato (per il momento) e quando girano tutti e quattro insieme la tensione scende a 11,5 circa, ma girano comunque bene.
Se imposto il tempo tra gli impulsi al di sotto dei 3 ms riesco a fermarne la rotazione piuttosto facilmente.
![:uhm:](/forum/images/smilies/dry.gif)
Al contrario nel momento i cui l'elettronica lo blocca è impossibile da muovere.
![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif)
Al settaggio di default di GMFC (5 ms) il motore ha una discreta forza tanto che a mano non si riesce a fermare.
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
A 1,5 ms di intervallo il motore vibra solo e non gira.
![:angry:](/forum/images/smilies/mad.gif)
Il motore non mi pare particolarmente veloce
![:uhm:](/forum/images/smilies/dry.gif)
, di contro non scalda molto (beh, i miei hanno girato al massimo per 10 minuti) e causa solo un lieve riscaldamento degli integrati di potenza.
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
Ne ho comprati 10 su E-bay per 45 Euri 2 anni fa.
Al momento ne ho montato uno solo sulla macchina perchè sto facendo delle prove con le viti a passo trapezoidale e devo eliminare alcuni attriti perchè sono causa di perdita di passi alle velocità più elevate.
Credo comuque che se si utilizzano i 200 passi sia il caso di affidarsi alle viti a passo trapezio. Con quelle metriche per ottenere gli stessi passi si devono usare diametri esagerati con peso notevole e conseguente inerzia...es vite trapezia DIA=12mm passo=3mm vite metrica DIA=20mm Passo=3mm....è grossa, mooooolto grossa.
Di contro si ha un costo qudruplicato.
Spero di essere stato utile.
Ciao ciao
Francesco