Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada ah beh se hai un pc obsoleto.. ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
comunque sia.. access e piu sconosciuto ma per certi versi piu semplice da usare, l'utente finale ha tutto sotto controllo in formato prestabilito da chi ha creato il database..mediante l'uso di maschere.. comunque io non so ora come poi vengono trattati i dati che verranno memorizzati..
quindi non so darvi altre indicazioni.
in pratica in excel tu puoi modificare quello che vuoi..(o cancellare dei dati involontariamente) con access.. volendo anche no ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) |
Beh dipende..., con Excel puoi proteggere le macro proprio come si fa con Access, e volendo puoi proteggere alcune macro si e alcune lasciarle libere, ma non chiedermi come si fa nehhhh..
Non è solo questione di gusti, ne di limiti di calcolo, quelli si risolvono.
Ho capito che preferisci Access ad Excel perchè lo conosci meglio.
Ma bisogna pensare che Excel è fatto apposta per trattare dati, facendo conti, e rappresentandone i risultati, per lo + in modo semplice come si fa cn una calcolatrice appunto.
Mentre Access è fatto apposta per gestire dati con un DB relazionale, tutt'altra cosa insomma, anche come approccio mentale alla cosa.
Antonio.