Discussione: ASH25 da 5 metri
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 settembre 05, 16:14   #30 (permalink)  Top
andrea-83
User
 
Data registr.: 07-12-2004
Residenza: Legnano (MI)
Messaggi: 157
Citazione:
Originally posted by FrancoC.@16 settembre 2005, 14:52
Indicativamente un rapporto corretto non si effettua fra lunghezza fuso e apertura alare ma fra distanza dal centro focale dell'ala (25%) e centro focale degli impennaggi con la corda media alare.
Ora quel modello ha un allungamento notevole, quindi una corda media alare molto bassa in rapporto alla distanza fra i due fuochi: indice (a occhio) di una discreta stabilità longitudinale.
Poichè non so se in realtà quel modello ricalchi fedelmente le proporzioni dell'originale, se tu mi comunicassi le esatte dimensioni della pianta alare, dei piani di coda e della distanza fra bordo d'uscita ala e bordo d'entrata impennaggi (quest'ultima misurata in proiezione, non direttamente), sarebbe facile calcolare il coefficiente di stabilità (K) per verificare se rientri in parametri accettabili.
PIANTA ALARE:
apertura alare= 5 m
corda alla radice= 19 cm
corda alle estremità= 9 cm
winglets alte 6 cm a 90°

PIANO DI CODA ORIZZONTALE:
corda al centro= 13,5 cm
corda alle estremità= 8,5 cm
(comprese di parte mobile, che al centro è di 3 cm, e diventa 2,5 cm in estremità)
apertura= 75,5 cm
distanza tra bu ala e bordo ingresso (in pianta)= 90 cm

PIANO DI CODA VERTICALE:
parte mobile: 9 cm in basso e 5,5 cm in alto
parte fissa: 19 cm in basso e 6,5 in alto
(tutti misurati dalla linea tra parte mobile e parte fissa)
altezza=28,5 cm

ecco qui le misure.... ho fatto un pò di casino a spiegare le misure (soprattutto per il direzionale....) ma non avevo molta voglia di fare un disegno !!! spero che tu capisca lo stesso...

fattore di stabilità K: come lo calcolo? sai darmi qualche riferimento per avere un'idea delle differenze ??

grazie

ciao
Andrea
andrea-83 non è collegato   Rispondi citando