Alle 17,30 ho iniziato appunto questa carteggiatura che mi ha tenuto impegnato poco piu di un ora; un lavoro in piu che mi ha fatto capire quanto importanti siano i dettagli da curare (............plastilina)
In queste foto l'operazione di distacco era già iniziata
![](http://img239.imageshack.us/img239/115/notturnaspessori2jw9.th.jpg)
![](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
gli spessori a lamella sono quelli che ho ritagliato dalla laminazione di due pelli da 280 gr laminate assieme e mi sono tornati utilissimi in quanto mi spessoravano per 1mm riuscendo a farli penetrare in profondità per circa 5/6 cm.
Lo stampo è nato alle 19,19 del 20 Ottobre
![](http://img530.imageshack.us/img530/2444/entrambidavicinodr2.th.jpg)
![](http://img239.imageshack.us/img239/4735/macroentrambiba6.th.jpg)
![](http://img239.imageshack.us/img239/2285/primopianostampopn5.th.jpg)
ho avuto qualche difficoltà per le operazioni di distacco in quanto oramai stanco, probabilmente non esercitavo la giusta trazione. Quindi mi sono seduto ho messo in terra lo stampo appoggiandolo sulla chiglia, l'ho bloccato con i piedi sui bordi di poppa ed ho tirato (non troppo).............. si è staccato subito. Il manichino non ha avuto nessun danno ed è tale e quale a come era era quando ho iniziato a stendere il gelcoat e lo stampo è perfetto con i riferimenti al suo interno per timone e deriva.
![](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
Ringrazio vivamente tutti per gli ottimi consigli avuti.
E' stata una bellissima esperienza che va ad arricchire il mio bagaglio di modellista.
Alla prossima e grazie ancora
Ciao
Stefano
PS il video supera i 10 min ed essendo questo il limite di youtube non ho potuto caricarlo. Presto lo accorcio e appena caricato lo posto!!