fatta miscela senza nitro... motore si accende e va bene... unico problema... quando riduco il gas al minimo e poi accelero abbastanza in fretta mi si spegne... in che modo?cosa devo fare??? non riesco a carburarlo.. c'è qualcuno che mi sa dire il motivo??
Secondo me il problema è diverso, reglato lo spillo del massimo, al massimo dei giri, lasci il motore al minimo per un paio di minuti, accelleri e se il motore borbotta e si spegne fumando parecchio, devi (sempre usando lo spillo del massimo)smagrire un paio di tacche, ripeti l'operazione smagrendo con il motore al massimo dei giri, poi lo metti in verticale e vedi se tiene il regime di rotazione, eventialmente apri una o due tacche e vai avanti così finchè non trovi una buona carburazione.
Lo spillo del minimo lo devi toccare (ed eventualmente aprire di una o due tacche di 1/8 di giro) solo ed esclusivamente se il motore quando acceleri di si spegne di colpo.
Ricordati che lo spillo del minimo un volta regolato non dovresti più toccarlo salvo occasioni particolari (smontggio carburatore per pulizia od altre modifiche).
Se hai un po' di pazienza la prima volta vedrai che quando vai al campo dovrai solo ritoccare di un paio di tacche il massimo, a seconda di temperatura ed umidità esterna.
Se poi continui ad avere problemi saranno da verificare altre cose tipo centraggio asse serbatoio e carburatore e via cosi...
La carburazione a soffio è utile quando monti un motore dopo averlo revisionato, personalmente dopo averlo fatto ho sempre dovuto aprire un po' . In genere il valore di fabbrica è corretto (anche se leggermente abbondante).
__________________
Anche un orologio rotto segna l'ora giusta, almeno due volte al giorno - H. Hesse
|