Citazione:
Originalmente inviato da simone76 miki svuota la casella dei messaggi privati
ti rispondo qua:
di patchwork al mio campo se ne sono visti alcuni, uno originale e un altro paio almeno con modifiche nelle dimensioni, ma tutti con profilo simmetrico. Il profilo simmetrico va molto bene in volo ma.... al decollo e in atterraggio hanno bisogno o di velocita', o di incidenza, con tutti i problemi del caso. Onestamente, non vorro' mai un trainatore con profilo simmetrico.... Ora un amico mi ha dato un Bully scarrellato, lui usava proprio uno zdz 80 e non andava affatto male: tienilo in considerazione. ![:rolleyes:](/forum/images/smilies/rolleyes.gif) |
le ultime ali non hanno più il profilo simmetrico,ma un NACA2415.
Il Patchwork è la dimostrazione che in Italia nessuno legge gli articoli costruttivi e usa la testa per ragionare,ma si butta pedissequamente a costruire ( meglio ,a comprare ) ed a ripetere anche certi,diciamo così,errori.
Capodaglio aveva chiaramente scritto nel suo articolo che l'ala del Patchwork aveva quel profilo simmetrico perchè era un'ala destinata ad un acro mai costruito ed invece riciclata nel trainatore,da qui anche il nome del modello.
Hai voglia a dirlo,ridirlo e cercare di convincere la gente che un profilo simmetrico è un controsenso in un trainatore,non c'è niente da fare.
![:(](/forum/images/smilies/sad.gif)
Il modello di Fornaciari trainava la squadra 1 di Cremona e la squadra di Correggio alla 6 ore.
P.S.
Simone guarda meglio il profilo di quello che ti traina solitamente.