purtroppo, essendo la quota rilevata barometricamente, e' sufficiente una minima brezza a causare all'interno delle nostre fusoliere pressioni/depressini che fanno oscillare la misurazione.
I test da me fatti con Zlog Mod3, Alti2 e Picolario evidenziano una profonda instabilita' al suolo (parliamo anche di +/- 3 mt), data dalla sensibilita' degli stumenti (che hanno una risoluzione di circa 30 cm, dato che leggono in piedi !!)
Se provi adappoggiarlo su un superficie in casa, oscilla relativamente poco, ma se solo apri o chiudi una porta, magari anche distante, leggerai una variazione.
Lasci immaginare cosa puoi leggere con lo strumneto in una fusoliera appoggiata al terreno, investita dal venticello e in balia delle turbolenze dell'erba. Non parliamo poi di cosa legge quando il modello e' attacato (a terra) dietro il trainatore, anche se a 20 e piu' metri di distanza, ma investito dal flusso dell'elica.
Le fusoliere non possono essere stagne (lo strumento non leggerebbe) e quindi risentono di qualsiasi variazione esterna
|