Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali hai ragione ma pultroppo gli adesivi sono sotto la mano si trasparente ed e' un problema cambiarli.
Ci staro' attento alla prossima riproduzione ho idea di fare il Macchi mc 202, di cui forse mi regalano una fusoliera gia' parzialmente realizzata di circa 2 mt di lunghezza, un bel maxi su cui mi sbizzariro' con la cura del particolare.
ciao, Luca |
poco male. è talmente bello che chi se ne frega delle coccarde?
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
[/QUOTE]
Perdonate l'intromissione,
...intanto i miei compliementi a chi vuole ancora "costruirselo" il modello.
![:P](/forum/images/smilies/tongue.gif)
..perdona luca.masali..le coccarde HANNO la loro importanza..in caso di gara un'errore di quel tipo ti fanno perdere una cesta di punti!
Poi è anche vero che per ammissione di coloro che le disegnavano e verniciavano,qualche volta i fasci sopra e sotto le ali venivano scambiati o sbagliati e allora anche le foto restano fonte di grandi discussioni..senza contare la direzione delle asce ,se tutte destre o tutte sinistre. nella realta erano e dovevano essere posizionate con il filo verso il bordo d'ala (come la foto postata!)
O.G.
PS
..è peccato vedere un buon modello perdersi per una disattenzione..
...a proposito del CR32..io apporterei una piccola modifica agli "scarponi"..se le gomme delle ruote sono del tipo "moscio" in fase di atterraggio pesante ..e alla prima scodata..si cappotta alla grande!..come poi succedeva nel reale!
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
.(..non era insolito vedere in volo il suo fratello CR42 senza..questi!)