Discussione: Disegni SUI-100 1/10
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 ottobre 08, 11:49   #34 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
Citazione:
Originalmente inviato da giank1957 Visualizza messaggio
...Siccome sono "duro di comprendonio" rifaccio la domanda più compiutamente.
In base ai disegni sviluppati da ClaudioD, senza chiedere consigli in MP, in publico, per lettera, ad altri che al disegno e alle proprie conoscenze costruttive.
La barca che ne esce è stazzabile?
Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Visualizza messaggio
....
Questo vuol dire che gli ho fornito una “lettura” facilitata delle pagine del regolamento e dei sistemi di calcolo stazza per realizzare uno scafo che fosse sicuramente stazzabile.

Nessun controllo e` stato effettuato su questo suo disegno per quanto riguarda l’aspetto “dinamico” e fluidodinamico, le centrature e tutti gli aspetti costruttivi in quanto lasciati in toto al “disegnatore”, Claudio D.
Nel momento in cui ho fatto qualche verifica (giugno), abbiamo trovato alcuni problemi tali da non garantire la funzionalità, in particolare le centrature e la posizione dell’albero.
Citazione:
Originalmente inviato da giank1957 Visualizza messaggio
...
Poi non sarà più la tua originaria e te ne allontani disconoscendola.
Non è mai stato un mio disegno in nessun modo, nè "lui" ha mai collaborato con noi per disegnare una nostra barca come invece si è ha scritto in giro.

Citazione:
Originalmente inviato da giank1957 Visualizza messaggio
...
Poi non sarà performante.
Poi non sarà bella.
Ma posso regatarci in gare ufficiali di classe?
.....
Tutte le barche possono essere belle... a mamma loro.
Come vanno e come si controllano dipende dal progetto e dalla realizzazione.
Per regatare devono essere stazzate e quindi, di solito, per i Coppa America veri e anche l'1:10 è meglio farsi seguire nel progetto (quello vero, non solo il disegnino) da una persona competente di stazze.
Comunque i parametri che gli avevo fornito e che dovrebbe aver rispettato erano tali da realizzare uno scafo "tollerante" a una realizzazione non millimetrica.
Però, dato che non so cosa stia mandando in giro esattamente, chiunque voglia consigli, come ho detto, mi scriva in MP e mi mandi copia del disegno di cui è in possesso per Email, altrimenti sarebbe come parlare del sesso degli angeli, thanks.

Chi vuole fare a modo suo, faccia pure... ma poi non dopo

Se volete aprite una topic dedicata con titolo: come realizzare una AC/10, perchè per me questa è "esaurita".

Saluti a tutti e okkio alla vernice del j24...
claudio v non è collegato   Rispondi citando