Discussione: Data logger semplice
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 ottobre 08, 12:57   #61 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
In particolare l'Unilog funzionerebbe esattaemente così :
mi piace, anche se c'è qualche punto che mi lascia perplesso. Ad esempio cosa legge l'addetto a fine volo, se il momento in cui il modello è fermo viene individuato a posteriori processando il log in excel?


Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Purtroppo anche l'altimetro non va bene. Con modello fermo, basta un minimo di vento per creare pressinoi e depressioni che fanno oscillare di qualche metro la quota... Prova a lasciare acceso il logger per qualche minuto col modello fermo al suolo e vai a vedere il log... troverai delle belle oscillazioni di quota-......

esatto, sia l'altimetro che il GPS non mostrano una velocita' zero a modello fermo.


riassumo un attimo i pro e i contro ce vedo tra unilog e GPS:

UNILOG:
  • inizio log tramite comando sgancio gia' implementato
  • possibilita' di azzeramento accidentale in volo
  • il pilota puo'/deve parametrizzarlo, difficolta' ad averli tutti impostati uguali soprattutto se di proprieta' del pilota.
  • difficolta' ad individuare il momento in cui il momento è fermo a causa dell'oscillazione della quota registrata, valutare se minore o maggiore della imprcisione del GPS
GPS 747:
  • circuito per avviamento logging da realizzare
  • siccome il circuito di avvio del log deve essere realizzato, puo' essere concepito in modo che il reset avvenga solo a terra tramite pressione di un tasto
  • molto semplice, nulla da parametrizzare. Eventualmente solo il verso di apertura dello sgancio da parte del circuito aggiuntivo.
  • difficolta' ad individuare il momento in cui il momento è fermo a causa dell'imprecisione di posizionamento del GPS, valutare se minore o maggiore della imprcisione dell'unilog
  Rispondi citando