Anche io sono stato fuorviato dalla parte regolamentare. IN F3J si considera atterrato quan do tocca terra o qualsiasi oggetto collegato a terra. Se va considerato il modello fermo, l'accelerometro non e' utilizzabile. Mi sa a questo punto che il GPS sia una delle poche soluzioni. Anche un'eventuale
Pitot non funzionerebbe. basta un po di vento sul muso e rimane in movimento anche quando e' fermo !!!!
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 hai detto niente... la questione è proprio come individuare in modo certo e infallibile lo sgancio e soprattutto l'attimo dell'atterraggio. Faccio presente a quanti non conoscono il regolamento della formula di gara che il modello è considerato atterrato quando è fermo, in quanto è necessario fermarsi in un'area delimitata e quando si arriva un pelo veloci è prassi comune fare un atterraggio "strisciato", cioè toccare prima della zona delimitata e lasciare scivolare il modello per una ventina di metri. L'istante in cui si arresta deve scattare la lettura del tempo. Questa è una delle tante ragioni per cui ritengo un logger una scelta preferibile, e forse è anche la ragione che lo rende una scelta obbligata, ma cogitate pure sul cronometro e su come faro arrestare nella modalita' descritta.
Il logger barometrico di Antonio invece non l'ho ancora guardato, perchè quando sono in ufficio ho pochissima concentrazioni sulle faccende ludiche come questa (e quando sono altrove non ci penso proprio). Antonio, se pensi che possa essere adatto, non ti limitare a segnalare il link ma ti invito a spiegare il perchè e come fare ad ottenere quello che cerchiamo, e se hai dimestichezza con macro Excel e VBA visto che hai il giocattolino facci qualche prova. ![B)](/forum/images/smilies/cool.gif) |