Discussione: Data logger semplice
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 ottobre 08, 22:44   #13 (permalink)  Top
dtruffo
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Ciao Ghisle... Ho meditato sulla tua richiesta e sto elaborando un'idea...

Le basi di partenza sono queste:
  1. start al conteggio dato dal servo dello sgancio.... non ci piove
  2. stop al conteggio dato dalla risultanza di 2 parametri
    1. Quota inferiore a 10 mt
    2. accelerazione sull'asse Z di x G (da prove fatte il solo rullaggio da delle belle sberle, anche se moto brevi)
  3. display che visualizza il tempo volato, anche dopo lo spegnimento
  4. pulsante di reset che ha le seguenti funzioni
    1. Azzeramento del tempo volato
    2. calibrazione dello start (richiede apertura e chiusura dello sgancio per 2 o 3 volte per capire il senso del comando)
    3. Azzeramento della quota
Il tutto dovrebbe stare sotto i 10 o 15 g, alimentato dall'RX del modello (menoi di 10 mA di assorbimento) con dimensionni di circa 10x10x5 mm (a occhio)
Pensi che sia una soluzione ?? Se si ... procedo con lo studio, sviluppo e test. La parte piu' complessa e' creare un modello che permetta di riconoscere le accelerazini istantanee date dall'atterraggio, ma la si risolve con un po di simulazioni e un po di calcolo !!!

L'odea sarebbe di metterlo direttamente a bordo modello. il costo dell'oggetto dovrebbe essere di qualche decina di euro, quindi sarebbe proponibiule che ogni concorrente abbia il suo ... si eviterebbero problemi di installazione, canali liberi, Y per lo sgancio etc etc etc con innegabili vantaggi sulla fluidita' dell'andamento di gara !!
dtruffo non รจ collegato   Rispondi citando