Citazione:
Originalmente inviato da mekfly ciao, scusate l'intromissione ma mi stuzzica riprovare col polionda...
come fate a fare la freccia dell'ala(si chiama così vero?) così precisa?
mi interessa la tecnica di piegatura, ho provato ma mi viene fuori sempre uno schifo, il BE mi viene sempre bozzoloso...non so se mi sono spiegato..
cerco anche io qualche progetto adattato...profile400 vero?
ciao. |
...si profile400!
io disegno l'ala per intero(sopra e sotto unita sul bordo di entrata), incido il bordo di entrata con un righello e piego l'ala su se stessa, per ogni semiala preparo tre centine che mi danno il profilo e come longherone utilizzo una bacchetta di carbonio da 2 o 3mm, il tutto incollato con colla a caldo. Tieni conto che il polionda ha già di suo una buona resistenza strutturale, di conseguenza puoi fare dei profili anche sottili a seconda del tipo di volo che cerchi.
Il BE non viene precisissimo, dato che la vena del polionda crea qualche salto, ma comunque apprezzabile ed in volo, per la mia esperienza, non ne risente.
Io trovo i modelli in polionda non bellissimi, data la squadratura forzata delle forme, ma adatti sicuramente al combat, ero arrivato a fare i modelli in polistirene, ma poi mi ci affezionavo e avevo paura di romperli, mentre con il polionda il rischio di spaccare in due la fusoliera in uno scontro è minore e la costruzione è di sicuro più veloce.