Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 ottobre 08, 09:28   #2 (permalink)  Top
Sergio_Pers
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Secondo voi, "fratelli" poeti, inventori e navigatori ... se allo splendido F3K la cui poesia certo non manca, ne tanto meno l'ingegno aggiungiamo la navigazione ...

Premessa: avete visto che richiamo ha quella passeggiata nel verde con mazze e palline? Il Golf ovviamente!

Ebbene, e se a quegli strumenti essenziali sostituissimo due di pregio? Radio ed aliante per l'appunto! In una parola "F3Kcrossing"!

Nello specifico, sarebbe volare concludendo un circuito di distanza (l'aliante vola ed il pilota lo segue), come in fondo fanno gli alianti veri. La differenza sarebbe che il rilancio in aria sarebbe sempre possibile fino a conclusione del circuito stabilito. La gara sarebbe aggiudicata in relazione al" tempo di trasvolata" ed al numero dei rilanci.

Certo, ci vorrebbe un pò di fisico ma in fondo una passeggiata è una cosa sana per tutti!

Tutto questo sarebbe eventualmente possibile solo grazie alla giovane ed affascinante categoria F3K!

Attendo vs. pensieri, contrari all'idea o perfezionatori della medesima.

Maurizio
Intanto benvenuto tra noi...

Riguardo la tua idea... arrivi con solo 10 anni di ritardo...
Ante-regolamento ufficiale, il Golf ( con tanto di PAR ) era una delle prove previste con il lancio a giavellotto (vecchio metodo).
Ci siamo divertiti un mondo !!

Veniva fatto su campi abbastanza estesi (nessuno si poteva permettere di affittare un campo da Golf vero e comunque saresti stato ucciso sul posto dagli abituali frequentatori).

3 anni fa era stato fatto negli USA ( forse ho ancora il video di Joe Wurtz) su un campo da Golf autentico... lancio da piazzola.. inseguimento con kart elettrico ecc. ecc... , ma in USA il Golf e' popolare
Comunque e' stato fatto una /due volte soltanto...non ha riscosso molto successo, come non ha avuto successo il cross-country in linea con i DLG

Se hai amici disposti a prestare "gratuitamente" un campo da Golf penso che, da noi, sarebbero in molti a volerci riprovare e divertisi.. si tengono buoni i PAR e si va... tenendo d'occhio la moltitudine di alberi che normalmente ci sono in quei posti.
Andrebbe bene anche un grande campo rasato (leggi aviosuperficie)...si fa un giro di prova per stabilire i PAR... e via..
In campi piu' piccoli ( con il lancio a disco) andrebbe meglio fare il conto di quanti giri di campo fai con un lancio...

Sarebbe un simpatico diversivo dalle gare ufficiali...

Sergio

PS: tu dici "come in fondo fanno gli alianti veri".... perche' i nostri sono alianti FALSI ??...

Ultima modifica di Sergio_Pers : 04 ottobre 08 alle ore 09:33
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando