Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 ottobre 08, 18:13   #5 (permalink)  Top
FlyMav
User
 
Data registr.: 04-08-2008
Residenza: bologna
Messaggi: 413
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta Visualizza messaggio
Lo avrai compreso da solo, in quest'hobby bisogna procedere passo dopo passo, senza correre troppo...

Adesso schiarisciti le idee con un bel simulatore.. Realflight G4

Poi, puoi provare con un heli con rotore di coda ESKY HONEY BEE 4 Canali

Successivamente...un bel TREX e sei apposto!

Quoto in pieno, molti credono (d'altraparte come avevo fatto io) che dopo avere fatto utilizzo, e dopo saper ben pilotare un coassiale si può passare a un ely con rotore di coda!! NIENTE DI PIU SBAGLIATO!! Molto meglio spendere qlc soldino per un buon simulatore di volo (ce ne sono parecchi in commercio), e successivamente dopo avere capito come volano, si puo passare all'acquisto di un elicottero con rotore di coda, e qui ti consiglio di non prendere RTF, o almeno prima di prendere qualcosa chiedi nel forum che ti convine. Al momento ti sconsiglio sotto ogni punto di vista l'eagle 3d della sabbattini o fly star e simili (esperienza personale), al momento si parla molto bene dell' ELY. Q EQ 45 (basso prezzo, testa in alluminio, e radio a 2.4.ghz).
Pero questi elicotteri sono sempre della classe 450 e sono molto "scorbutici come guida". Se vuoi fare un piccolo investimento prendi direttamente un 500 ha il rotore molto piu grande e permette una maggiore stabilita di volo e un nervosismo nel pilotaggio; inferiore rispetto ad un 450. Ovvio che piu sale di classe piu i costi lievitano. Un'altra cosa ricordati che questo hobby e molto dispendioso.
Spero di esserti stato utile.

Ciaooo.
__________________
FlyMav ----ELI-FLOTTA:: Mini Lama, Eagle3d, Fly Star, EQ 45, T Rex 500 Cf ----AEREO-FLOTTA: Calmato 40 sport.
FlyMav non è collegato   Rispondi citando